#AvvisiAperti

Home » Contributi » #avvisiaperti » sCOOLFOOD: al via il percorso SOSTENIBILMENsE 2025

sCOOLFOOD: al via il percorso SOSTENIBILMENsE 2025

Scadenza: 28 febbraio 2025

Con l’obiettivo di dare continuità al miglioramento dei servizi di ristorazione scolastica al fine di rendere la mensa buona, sana e sostenibile per tutti, sCOOLFOOD presenta l’edizione 2025 di SOSTENIBILMENsE.

L’avviso è rivolto ai Comuni della provincia di Siena interessati a partecipare ad un programma di intervento, che prevede un accompagnamento tecnico, coordinato dai Promotori, finalizzato a fornire agli enti locali competenze per la coprogettazione e l’adozione di modelli virtuosi di ristorazione. Possono partecipare sia gli Enti che hanno aderito alle precedenti edizioni di SOSTENIBILMENsE, sia gli Enti interessati ad avviare nel 2025 il percorso di capacitazione.

L’avviso è aperto fino al 28 febbraio  2025.

SOSTENIBILMENsE è realizzato in collaborazione con Foodinsider.it ANCI Toscana

Visita il sito di sCOOLFOOD!

 

widget contributi
  • Tutti
  • #avvisichiusi (26)
  • #bandiaperti (3)
  • #bandichiusi (35)
  • #avvisiaperti (1)
#avvisiaperti

sCOOLFOOD: al via il percorso SOSTENIBILMENsE 2025

#bandiaperti

Bando Libeccio per i campi solari 2025

Proposte Preliminari e Definitive

Accesso Area Riservata

per la rendicontazione dei contributi
su bandi ante 2024

Accedi o registrati a GED

per le nuove domande e la rendicontazione dei contributi su bandi dal 2024 in avanti

Rendicontazione

La Fondazione MPS sta procedendo alla sostituzione dell’ applicativo interno per la gestione dei contributi (GED: Gestione Elettronica Domande).

Gli enti interessati a presentare una candidatura, anche se già in possesso delle credenziali per l’accesso all’area riservata, dovranno pertanto effettuare una nuova registrazione e creare un nuovo profilo ente, per poter poi presentare domanda. Con le nuove credenziali sarà possibile accedere al GED per presentare domande e gestire eventuali contributi a valere sui bandi dal 2024 in avanti
Per effettuare la rendicontazione dei contributi concessi su bandi ante 2024, sarà invece necessario accedere alla vecchia area riservata, con username e password precedentemente forniti.

Proposte Preliminari e Definitive

Accesso Area Riservata

Accedi o registrati a GED

per le nuove domande e la rendicontazione dei contributi su bandi dal 2024 in avanti

Rendicontazione

La Fondazione MPS sta procedendo alla sostituzione dell’ applicativo interno per la gestione dei contributi (GED: Gestione Elettronica Domande).

Gli enti interessati a presentare una candidatura, anche se già in possesso delle credenziali per l’accesso all’area riservata, dovranno pertanto effettuare una nuova registrazione e creare un nuovo profilo ente, per poter poi presentare domanda. Con le nuove credenziali sarà possibile accedere al GED per presentare domande e gestire eventuali contributi a valere sui bandi dal 2024 in avanti
Per effettuare la rendicontazione dei contributi concessi su bandi ante 2024, sarà invece necessario accedere alla vecchia area riservata, con username e password precedentemente forniti.

Tutti gli adempimenti necessari per l’erogazione dei contributi dovranno transitare attraverso il canale telematico, nel rispetto di quanto previsto nel Manuale della rendicontazione.