#bandiAperti

Home » Contributi » #bandiaperti » BANDO RA e RSA – Edizione 2025

BANDO RA e RSA – Edizione 2025

Scadenza bando: 25 giugno 2025 (ore 15.30)

Il sistema delle Residenze per anziani (RA e RSA) riveste un ruolo centrale nella cura della terza età, ed è impegnato a fornire risposte qualitativamente e quantitativamente adeguate ai bisogni degli anziani (in particolare fragili e non autosufficienti), con la necessità di sostenere ingenti spese di gestione e investimenti per la manutenzione e l’aggiornamento delle strutture e delle necessarie dotazioni impiantistiche e strumentali.

Con questo nuovo bando, la Fondazione MPS, nell’ambito della propria missione di utilità sociale per la comunità di riferimento, intende contribuire al miglioramento/mantenimento dei livelli assistenziali dei servizi rivolti alle persone anziane, attraverso il supporto in conto investimenti agli enti non profit pubblici e privati, gestori di Residenze per anziani sul territorio provinciale.

È ammessa la presentazione di richieste di contributo per la realizzazione di interventi sul patrimonio mobiliare o immobiliare, funzionali alla gestione delle Residenze Sanitarie Assistite e Residenze Anziani autosufficienti della provincia di Siena. A titolo esemplificativo, quindi, potranno essere candidati: interventi di ristrutturazione/adeguamento/ammodernamento di immobili, acquisto/locazione finanziaria di attrezzature e beni mobili inventariabili, ecc.

Attenzione: non saranno invece prese in considerazione richieste di sostegno economico per la gestione ordinaria delle strutture.

RISORSE A DISPOSIZIONE: La dotazione del bando, per la sua prima edizione, è di € 500.000.

In una logica di implementazione progressiva (e ferma restando la valutazione degli esiti registrati) si prevede di reiterare periodicamente la misura con ulteriori edizioni (auspicabilmente annuali) nell’arco di un triennio fino al complessivo impegno di € 1,5 milioni, al fine di produrre un impatto significativo sul territorio.

L’entità massima del contributo economico concesso dalla Fondazione – con un cofinanziamento minimo del 25% – non potrà essere superiore ad € 75.000 per le RSA ed € 50.000 per le RA.

SCADENZA: 25 giugno 2025 (entro le ore 15.30)

BANDO

 

Per maggiori informazioni:
Fondazione Monte dei Paschi di Siena – Direzione Attività Istituzionale
Tel. 0577/246029-62-89-44
DAI@fondazionemps.it

widget contributi
  • Tutti
  • #avvisichiusi (28)
  • #bandiaperti (3)
  • #bandichiusi (38)
#bandiaperti

BANDO RA e RSA – Edizione 2025

#bandiaperti

VILLA RUBINI LAB (EduCarSi-Education Care Siena)

Proposte Preliminari e Definitive

Accesso Area Riservata

per la rendicontazione dei contributi
su bandi ante 2024

Accedi o registrati a GED

per le nuove domande e la rendicontazione dei contributi su bandi dal 2024 in avanti

Rendicontazione

La Fondazione MPS sta procedendo alla sostituzione dell’ applicativo interno per la gestione dei contributi (GED: Gestione Elettronica Domande).

Gli enti interessati a presentare una candidatura, anche se già in possesso delle credenziali per l’accesso all’area riservata, dovranno pertanto effettuare una nuova registrazione e creare un nuovo profilo ente, per poter poi presentare domanda. Con le nuove credenziali sarà possibile accedere al GED per presentare domande e gestire eventuali contributi a valere sui bandi dal 2024 in avanti
Per effettuare la rendicontazione dei contributi concessi su bandi ante 2024, sarà invece necessario accedere alla vecchia area riservata, con username e password precedentemente forniti.

Proposte Preliminari e Definitive

Accesso Area Riservata

Accedi o registrati a GED

per le nuove domande e la rendicontazione dei contributi su bandi dal 2024 in avanti

Rendicontazione

La Fondazione MPS sta procedendo alla sostituzione dell’ applicativo interno per la gestione dei contributi (GED: Gestione Elettronica Domande).

Gli enti interessati a presentare una candidatura, anche se già in possesso delle credenziali per l’accesso all’area riservata, dovranno pertanto effettuare una nuova registrazione e creare un nuovo profilo ente, per poter poi presentare domanda. Con le nuove credenziali sarà possibile accedere al GED per presentare domande e gestire eventuali contributi a valere sui bandi dal 2024 in avanti
Per effettuare la rendicontazione dei contributi concessi su bandi ante 2024, sarà invece necessario accedere alla vecchia area riservata, con username e password precedentemente forniti.

Tutti gli adempimenti necessari per l’erogazione dei contributi dovranno transitare attraverso il canale telematico, nel rispetto di quanto previsto nel Manuale della rendicontazione.