Comunicazione
M’illumino di meno 2025
Fondazione Mps partecipa alla XXI edizione di “M’illumino di Meno” dal 16 al 21 febbraio 2025
“SOSTENIBILMENsE”: quarta edizione dell’avviso per una mensa scolastica buona e sostenibile
Per partecipare c’è tempo fino al 28 febbraio 2025
Pubblicato il bando per i campi solari “Libeccio vento d’estate”
C’è tempo fino al 3 marzo per partecipare.
Risorse pari a 200 mila euro per attività socio-educative inclusive per minori fragili da svolgere nel periodo estivo 2025.
Prorogato il bando Moby per il rinnovo dei parchi mezzi per il trasporto sociale
Nuova scadenza fissata al 10 febbraio 2025
Nota su Banca Mps e OPS Mediobanca
Fondazione Monte dei Paschi di Siena (FMPS) accoglie con favore la notizia del lancio da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena di un’Offerta Pubblica di Scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di...
Bando “Siete presente 2025”:Terzo settore, 470mila euro per il volontariato giovanile
Il bando è rivolto agli enti del terzo settore della Toscana. Termine per presentare i progetti 14 febbraio.
Wine&Siena 2025: tornano le visite guidate a Palazzo Sansedoni
Sabato 25 gennaio 2025 il primo giorno dei percorsi sensoriali, sarà possibile scoprire il Palazzo e il percorso museale dove è conservata la collezione d’arte.
Bando Habitus: online la seconda edizione
Per sostenere interventi di riqualificazione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica della provincia di Siena.
Fondazione Mps, Bio4Dreams e TLS insieme per la creazione di impresa innovativa nelle life sciences
L’accordo potenzierà il sostegno alla creazione di startup con particolare riferimento ai percorsi del programma IKIGAI Life Science
Un San Francesco ritrovato grazie alla sinergia tra Arcidiocesi, Fondazione Mps e Università di Siena
Presentato il restauro della scultura in marmo presente nella Basilica grazie all’avviso Let’s Art
Antica Serra dell’Orto Botanico dell’Università di Siena: riqualificazione ed efficientamento energetico grazie a Let’s Art
Finanziato nell’ambito dell’avviso tematico per accrescere le competenze delle organizzazioni del territorio su progettazione e campagne di raccolta fondi.
La Fondazione Mps incontra le Contrade a Palazzo Sansedoni
Confermato e incrementato il protettorato 2025
Costellazioni Senesi
Un omaggio alla mostra “Costellazioni. Arte Italiana 1915-1960 dalle Collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi”
Pubblicato il bando Moby edizione 2024
Per il sostegno del trasporto sociale e il rinnovo dei parchi mezzi delle organizzazioni del Terzo Settore di Siena
Philanthropy Experience 2024: fiducia e filantropia
Philanthropy Experience, la fiducia, le sue declinazioni e il suo impatto al centro della terza edizione.
Presentato il Documento Programmatico Previsionale 2025
Fondazione Mps sempre più «motore di crescita» del territorio Prosegue il percorso «Siena2030» per continuare a co-progettare il futuro della comunità Permane l’obiettivo generale di impegno per lo sviluppo sostenibile nei vari settori di...
COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi
Al Santa Maria della Scala dal 17 ottobre al 30 marzo 2025 un percorso inedito tra i capolavori dell’arte italiana del Novecento: due collezioni d’arte contemporanea si aprono al pubblico per la prima volta
Nomina nuovo consigliere CDI Fondazione TLS
E’ il prof. Francesco Frati, già Rettore dell’Università degli Studi di Siena, che sostituisce il dimissionario ing. Fabrizio Landi.
FOAT: attività di ricerca e progettazione sul fiume Orcia a cura del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud
Presentazione attività di ricerca e progettazione sul fiume Orcia per interventi di riqualificazione e manutenzione integrata
Mostra Costellazioni
Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi. In programma dal 17 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala a Siena.
Prorogato il bando per il Consiglio dei giovani di Siena al 10 ottobre 2024
Consiglio dei Giovani di Siena, uno spazio di confronto e di partecipazione per le giovani e i giovani del territorio senese.
Consiglio dei giovani di Siena: aperto un bando per favorire l’impegno dei giovani senesi alla vita della città
Fondazione Mps e Generazione T insieme per favorire l’impegno civico dei giovani del territorio.
Gener-Azione 5: offerta didattica per le scuole secondarie di secondo grado senesi
Nuove opportunità per fare la differenza e contribuire ad un mondo più equo e inclusivo
IKIGAI Life Science
Presentato a Palazzo Sansedoni il nuovo programma per far crescere la ricerca scientifica promosso da IKIGAI e Fondazione Mps, in collaborazione con Fondazione Toscana Life Sciences
Fondazione MPS e Università di Siena insieme per finanziare dieci borse di studio per studentesse e studenti provenienti da aree di crisi
Sono mille le domande presentate nell’ambito del bando “Call Just Peace Unisi Scholarships 2024”